Skip to content
  • Benvenuto
  • Biologia e Ambiente
  • Notizie Scientifiche
  • Risorse Educative
  • Salute e Benessere
  • Tecnologie Biomediche
  • Contatto
Close Button
Le zoonosi e il legame con la distruzione degli habitat selvatici

Le zoonosi e il legame con la distruzione degli habitat selvaticiLe zoonosi e il legame con la distruzione degli habitat selvatici



La pandemia di COVID-19 ha portato le zoonosi, ovvero le malattie che si trasmettono dagli animali all’uomo, alla ribalta del dibattito pubblico. Ma quanto sappiamo davvero di queste malattie e,

Il seguitoIl seguito
L'uso dei droni nel monitoraggio e nella protezione degli ecosistemi

L’uso dei droni nel monitoraggio e nella protezione degli ecosistemiL’uso dei droni nel monitoraggio e nella protezione degli ecosistemi



Negli ultimi anni, i droni si sono imposti come strumenti innovativi e versatili in molti settori, dalla logistica alla fotografia, passando per l’agricoltura. Tuttavia, un loro utilizzo altrettanto promettente, e

Il seguitoIl seguito
Il ruolo dei vaccini a mRNA nella lotta contro le malattie virali

Il ruolo dei vaccini a mRNA nella lotta contro le malattie viraliIl ruolo dei vaccini a mRNA nella lotta contro le malattie virali



Negli ultimi anni, l’attenzione verso i vaccini a mRNA è aumentata esponenzialmente, complice il loro ruolo cruciale nella lotta contro la pandemia di COVID-19. Ma cosa sono esattamente questi vaccini,

Il seguitoIl seguito
Ultime scoperte sulla rigenerazione dei tessuti con cellule staminali

Ultime scoperte sulla rigenerazione dei tessuti con cellule staminaliUltime scoperte sulla rigenerazione dei tessuti con cellule staminali



La rivoluzione della rigenerazione dei tessuti: il ruolo delle cellule staminali La medicina rigenerativa è una delle aree più affascinanti e promettenti della scienza moderna. Grazie agli ultimi progressi nella

Il seguitoIl seguito
Microplastiche nelle catene alimentari: un pericolo emergente

Microplastiche nelle catene alimentari: un pericolo emergenteMicroplastiche nelle catene alimentari: un pericolo emergente



I microplastiche sono diventate una delle principali preoccupazioni ambientali degli ultimi decenni. Nonostante le loro minuscole dimensioni, queste particelle hanno un impatto enorme sul nostro ecosistema, e si insinuano persino

Il seguitoIl seguito
La fotosintesi artificiale: un'innovazione per un'energia sostenibile

La fotosintesi artificiale: un’innovazione per un’energia sostenibileLa fotosintesi artificiale: un’innovazione per un’energia sostenibile



Cos’è la fotosintesi artificiale? La fotosintesi artificiale è un processo tecnologico ispirato alla fotosintesi naturale, il meccanismo con cui le piante, le alghe e alcuni batteri convertono la luce solare,

Il seguitoIl seguito
L'evoluzione dell'intelligenza artificiale nella ricerca biomedica

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale nella ricerca biomedicaL’evoluzione dell’intelligenza artificiale nella ricerca biomedica



L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, e la ricerca biomedica non fa eccezione. Dalla scoperta di nuovi farmaci alla diagnosi precoce di malattie, l’IA sta diventando uno strumento indispensabile

Il seguitoIl seguito
L'editing genetico CRISPR: opportunità e dilemmi etici

L’editing genetico CRISPR: opportunità e dilemmi eticiL’editing genetico CRISPR: opportunità e dilemmi etici



Il progresso della scienza non smette mai di sorprenderci. Una delle invenzioni più rivoluzionarie degli ultimi decenni è senz’altro la tecnologia di editing genetico CRISPR-Cas9, uno strumento che sta trasformando

Il seguitoIl seguito
Gli effetti delle onde elettromagnetiche sul corpo umano

Gli effetti delle onde elettromagnetiche sul corpo umanoGli effetti delle onde elettromagnetiche sul corpo umano



Le onde elettromagnetiche sono intorno a noi, invisibili agli occhi ma presenti in ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Dallo smartphone che teniamo in tasca, al Wi-Fi che ci collega

Il seguitoIl seguito
Come il cambiamento climatico sta trasformando gli ecosistemi marini

Come il cambiamento climatico sta trasformando gli ecosistemi mariniCome il cambiamento climatico sta trasformando gli ecosistemi marini



Negli ultimi decenni, il cambiamento climatico è diventato una delle questioni più pressanti del nostro tempo. Mentre spesso ci concentriamo sugli effetti sulla terraferma, come l’aumento della temperatura globale, la

Il seguitoIl seguito

Pagination des publications

1 2 Suivant

Articoli recenti

  • Le zoonosi e il legame con la distruzione degli habitat selvatici
  • L’uso dei droni nel monitoraggio e nella protezione degli ecosistemi
  • Il ruolo dei vaccini a mRNA nella lotta contro le malattie virali
  • Ultime scoperte sulla rigenerazione dei tessuti con cellule staminali
  • Microplastiche nelle catene alimentari: un pericolo emergente

Categorie

  • Biologia e Ambiente
  • Notizie Scientifiche
  • Risorse Educative
  • Salute e Benessere
  • Tecnologie Biomediche

Benvenuti su Informabiologi.it

Siamo un portale dedicato agli appassionati di scienza, biologia e natura. Qui troverete articoli aggiornati, guide e approfondimenti su temi che spaziano dalla genetica all'ecologia, dalle biotecnologie alla microbiologia. Il nostro obiettivo è diffondere conoscenze scientifiche in modo chiaro e accessibile a tutti, favorendo la curiosità e il rispetto per la vita in tutte le sue forme.
Che siate studenti, ricercatori o semplici curiosi, Informabiologi.it è il luogo ideale per esplorare le meraviglie del mondo naturale !

Perché scegliere Informabiologi.it ?

Informabiologi.it è il vostro punto di riferimento per esplorare il mondo della scienza e della biologia in modo semplice e coinvolgente. Il nostro obiettivo è rendere accessibili a tutti i concetti e le ultime scoperte scientifiche, senza rinunciare alla rigore e alla precisione.

Affidabilità: Tutti i contenuti pubblicati sul nostro sito sono accuratamente verificati e redatti da esperti del settore.

Aggiornamento costante: Siamo sempre al passo con le ultime novità scientifiche e aggiorniamo costantemente i nostri contenuti.

Linguaggio chiaro e semplice: Rendiamo la scienza accessibile a tutti, senza sacrificare la correttezza scientifica.

Immagini e video di alta qualità: Utilizziamo immagini e video per rendere più coinvolgente l'apprendimento.

© Informabiologi.it - 2025

Gérer le consentement
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Toujours activé
L’accès ou le stockage technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
L’accès ou le stockage technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’internaute.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
L’accès ou le stockage technique est nécessaire pour créer des profils d’internautes afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gérer les options Gérer les services Gérer {vendor_count} fournisseurs En savoir plus sur ces finalités
Voir les préférences
{title} {title} {title}